Prezzi Online
Cogli l’attimo! Prima Acquisti meno spendi.
Scopri i prezzi dinamici (solo online) che consentono di pianificare la propria esperienza di visita scegliendo il prezzo migliore nel periodo di interesse.
Visita l’e-commerce per valutare le tariffe più convenienti attualmente disponibili.
Solo l’acquisto on line del biglietto, con prenotazione di data e fascia oraria garantisce l’ingresso in struttura, ed evita inutili code in biglietteria.
Biglietti Adulti a partire da €22,00
Biglietti Ridotti a partire da €18,00
Biglietti Ragazzi 4-12 anni a partire da €14,00
Prezzi in Cassa Acquario
Biglietti Acquario Data Fissa
Adulto : € 29,00
Ridotto: € 25,00
Ragazzi 4-12 anni: € 21,00
Bambini 0-3 anni: Gratis
Biglietti combinati PianetAcquario Data Fissa ( Acquario + Biosfera + Bigo )
Adulto : € 38,00
Ridotto: € 31,50
Ragazzi 4-12 anni: € 27,50
Bambini 0-3 anni: Gratis
II biglietti a data fissa non sono rimborsabili e modificabili, giorno e fascia oraria vanno rispettati improrogabilmente.
I biglietti gratuiti “bambino 0-3 anni” sono acquistabili esclusivamente contestualmente con almeno un biglietto a pagamento.
Il biglietto ridotto è valido per Militari, Senior oltre i 65 anni e persone con disabilità certificata rilasciata da apposito ente. L’assistente di persone disabili al 100%, munite di documento di certificazione all’accesso della struttura, ha diritto all’ingresso gratuito.
Orari apertura Strutture
LA CITTA’ DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI
La Città dei Bambini e dei Ragazzi è aperta tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00 con ultimo ingresso alle ore 16:00
Sarà possibile prenotare i seguenti orari di ingresso:
10:00 – 11:00 – 12:00 – 13:00 – 14:00 – 15:00 – 16:00
Da Aprile a Settembre
aperta tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00 con ultimo ingresso alle ore 17:00
Sarà possibile prenotare i seguenti orari di ingresso:
10:00 – 11:00 – 12:00 – 13:00 – 14:00 – 15:00 – 16:00 – 17:00
BIOSFERA
Marzo
TUTTI I GIORNI: dalle ore 10.00 alle ore 18.00 (ultimo ingresso 17.30)
da Aprile a Settembre
TUTTI I GIORNI: dalle ore 10.00 alle ore 19.00 (ultimo ingresso 18.30)
Ottobre
TUTTI I GIORNI: dalle ore 10.00 alle ore 18.00 (ultimo ingresso 17.30)
Da Novembre a Febbraio
TUTTI I GIORNI: dalle ore 10.00 alle ore 17.00 (ultimo ingresso 16.30)
BIGO
Informiamo i gentili visitatori che lunedì 5 giugno il Bigo ascensore Panoramico resterà chiuso tutto il giorno per manutenzione straordinaria.
We inform visitors that on Monday 5 June the Bigo Panoramic Lift will be closed all day for extraordinary maintenance.
da Marzo a Maggio e Settembre
LUNEDI’: dalle ore 14.00 alle ore 18.00
da MARTEDI’ a DOMENICA e FESTIVI: dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Ottobre
LUNEDI’: dalle ore 14.00 alle ore 18.00 (ultima salita 17:45)
da MARTEDI’ a DOMENICA e FESTIVI: dalle ore 10.00 alle ore 18.00 (ultima salita 17:45)
da Novembre a Febbraio
dal LUNEDI’ al VENERDI’: CHIUSO
SABATO, DOMENICA e FESTIVI: dalle ore 10.00 alle ore 17.00 (ultima salita: 16:45)
Da sabato 24 dicembre a domenica 8 gennaio: tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 17.00 (ultima salita: 16:45)
Giugno, Luglio e Agosto
LUNEDI’: dalle ore 17.00 alle ore 22.00
da MARTEDI’ a DOMENICA e FESTIVI: dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 17.00 alle ore 22.00
Acquario di Genova
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Gennaio | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Febbraio | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | |||
Marzo | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Aprile | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | |
Maggio | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Giugno | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | |
Luglio | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Agosto | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Settembre | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | |
Ottobre | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Novembre | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | |
Dicembre | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
L'Acquario è aperto dalle ore 08.30 alle ore 20.00 ultimo ingresso 18.00
L'Acquario è aperto dalle ore 10.00 alle ore 19.00 ultimo ingresso 17.00
L'Acquario è aperto dalle ore 10.00 alle ore 20.00 ultimo ingresso 18.00
L'Acquario è aperto dalle ore 09.00 alle ore 20.00 ultimo ingresso 18.00.
L'Acquario è aperto dalle ore 09.00 alle ore 20.00 ultimo ingresso 18.00.
L'Acquario è aperto dalle ore 09.00 alle ore 16.00 ultimo ingresso 14.00.
Come raggiungerci
L’Acquario di Genova è situato nel Porto Antico di Genova.
Da tutte le direzioni uscita Genova Ovest, direzione Centro; percorrere Via Milano, Via Gramsci.
Prima del sottopasso svoltare a destra per il parcheggio Acquario di Genova.
linee numero 1 (da Ponente e Val Polcevera) e 13 (da Levante e Val Bisagno) con capolinea di fronte all’Acquario
L’Acquario rimane regolarmente aperto ed è raggiungibile a livello cittadino.
Da Stazione Genova Piazza Principe l’Acquario è raggiungibile
A piedi in 10/15 minuti
In autobus n.32 per P.zza Caricamento (capolinea)
In metropolitana direzione Brignole (arrivo stazione S. Giorgio).
Dalla stazione Marittima
In autobus n.1 per P.zza Caricamento (capolinea)
Da Stazione di Genova Brignole l’Acquario è raggiungibile
In autobus n. 13 per P.zza Caricamento.
In metropolitana direzione Brin
Stazione S. Giorgio.
Promozione Speciale Trenitalia – sconto di 5 euro sul biglietto Acquario di Genova tariffa Adulto o Ragazzo (4-12 anni):
Per ottenere lo sconto è necessario esibire alla cassa dell’Acquario uno dei seguenti titoli di viaggio:
- un abbonamento regionale, o con applicazione sovraregionale, valido per raggiungere Genova nella data d’ingresso unitamente ad un documento di identità;
- un biglietto regionale (o sovraregionale) utilizzato e convalidato per raggiungere Genova nei sette giorni precedenti l’ingresso;
- un biglietto o abbonamento di 1^ o 2^ classe Intercity con destinazione Genova valido per la medesima data di ingresso all’Acquario unitamente ad un documento di identità;
- un biglietto Posto a sedere 2^ classe, Cuccetta Comfort, Vagone Letto Deluxe Intercity Notte con destinazione Genova valido per viaggiare la notte precedente alla data di ingresso all’Acquario.
L’offerta è valida fino al 31/12/2022 solo presso le casse dell’Acquario, non cumulabile con altre promozioni in corso.
Dall’Aeroporto Cristoforo Colombo l’Acquario è raggiungibile (7 km):
In taxi (circa 15 minuti);
In autobus (circa 30 minuti) con il Volabus, fermata Piazza De Ferrari e proseguimento a piedi per Via San Lorenzo.
L’Acquario rimane regolarmente aperto ed è raggiungibile a livello cittadino.
Parcheggi
Il parcheggio dell’Acquario è aperto tutti i giorni 24 ore su 24.
Posti totali 167, di cui 4 per disabili.
Tariffe auto
€2,20 | all’ora | dalle 7:00 alle 24:00 |
€1,10 | all’ora | dalle 24:00 alle 7:00 |
Sono disponibili abbonamenti solo notturni (dalle ore 19.30 alle ore 8.00), validi 30 giorni, al costo di 50 €.
Non è possibile riservare il posto auto, ma all’interno dell’Area Porto Antico si trovano altri parcheggi coperti e scoperti. Per ulteriori informazioni: Clicca Qui
Visualizza la mappa dei parcheggi
Tariffe camper
I parcheggi dell’area Porto Antico non sono dotati di posti dedicati ai camper.
Il parcheggio camper più vicino è il Marina Park. Per informazioni e prenotazioni è possibile telefonare allo +39 018 2556 834 (Attivo H24)
Clicca qui per scaricare la Mappa Area Porto Antico di Genova con le informazioni.
Servizi
Acquario di Genova è una struttura in continua evoluzione che punta all’eccellenza, per soddisfare le esigenze di tutti i visitatori. Per questo motivo, lungo il percorso espositivo abbiamo messo a disposizione
una serie di servizi che consentono ai visitatori di godere del massimo comfort e di apprezzare ancora di più il tempo trascorso in nostra compagnia.
Servizi Interni
Tender – fast food bar
Al bar di coperta trovi tante soluzioni per uno spuntino veloce, preparate in giornata con materie prime di qualità
Ristorante “Gusto A Bordo”
Gusta i sapori della cucina tradizionale rivisitati dallo chef in un menù raffinato e di alta qualità. Il tutto in un ambiente suggestivo ed elegante.
Area picnic esterna
Sulla tolda della Nave Blu, attrezzata di tavoli e panche, dove consumare il pranzo al sacco al riparo dal sole.
Guardaroba custodito
Dove è possibile depositare sia capi d’abbigliamento, sia bagagli (3€ per oggetto).
Foto ricordo
Puoi fare una foto ricordo all’inizio della visita.
Gift shop
Sono disponibili due gift shop, a metà e alla fine del percorso, dove poter acquistare i prodotti esclusivi e originali dell’Acquario.
Baby Corner
6 toilette con fasciatoio lungo il percorso.
Oggetti smarriti
Il servizio è presso l’ingresso uffici.
Inoltre puoi trovare
Toilette con fasciatoio.
Ascensore per disabili.
Aree di sosta e distributori di bevande (calde e fredde).
Servizi Area Porto Antico
Parcheggio. Il parcheggio dell’Acquario è aperto tutti i giorni, 24 ore su 24. Posti totali 155 e 4 posti per disabili. All’interno dell’Area Porto Antico, si trovano altri parcheggi coperti e scoperti.
Clicca qui per maggiori informazioni.
Inoltre puoi scaricare la Mappa Area Porto Antico di Genova con le informazioni e i servizi.
Clicca qui.
Divieti
All’interno dell’Acquario di Genova è vietato:
- Scattare foto utilizzando il flash.
- Fare riprese con le telecamere utilizzando i faretti supplementari.
- Consumare cibi o bevande lungo il percorso.
- Portare animali.
- Fumare.
- Gettare oggetti nelle vasche.
- Battere sui vetri.
- Dare cibo agli animali.
- Fare azioni di propaganda.
- Attuare comportamenti non consoni al luogo che arrechino disturbo o danno alla struttura, agli animali, ai visitatori e al personale in servizio.
- AVVISO SPECIALE: per motivi di sicurezza, tutti i Visitatori potrebbero essere sottoposti a controlli visivi (anche con l’uso di apparecchiature) da personale qualificato.
Diversamente abili
L’Acquario di Genova è una struttura ad elevata accessibilità contrassegnata dal marchio “Ok! Tourism for all”.
Per i visitatori con disabilità motoria che utilizzano la carrozzina, la speciale piantina scaricabile da questa pagina indica il percorso e l’esatta posizione degli ascensori, della postazione accessibile della vasca tattile e dei servizi igienici attrezzati.
- Clicca qui per scaricare la piantina. A fianco della piantina sono riportate le dimensioni della piattaforma elevatrice e dei tre ascensori di cui è attrezzato il percorso di visita.
- Per i visitatori con disabilità visiva negli ascensori della struttura sono state posizionate, a fianco alla pulsantiera interna, indicazioni in braille; è inoltre presente l’annuncio vocale di arrivo al piano.
- Per aumentare l’emozione della scoperta del mondo marino è possibile provare l’esperienza di accarezzare le razze nella vasca tattile.
- All’interno della struttura sono ammessi i cani guida che accompagnano i visitatori non vedenti.
- Ai visitatori con disabilità si consiglia di prenotare la visita presso Incoming Liguria, tour operator dell’Edutainment in grado di offrire pacchetti turistici personalizzati con la garanzia di accessibilità del marchio “Ok! Tourism for all”.
- Per accedere alla struttura, le persone diversamente abili possono utilizzare l’ingresso uffici, che si trova a 50 metri dall’entrata principale dell’Acquario sul lato sinistro e da lì potranno iniziare il percorso.
- Il percorso dell’Acquario è lo stesso per tutti i visitatori.
Parcheggio
Il parcheggio dell’Acquario è aperto tutti i giorni, 24 ore su 24. Posti totali 167, di cui 4 posti per disabili.
Tariffe Auto
- dalle ore 7.00 alle ore 24.00: 2,20 €/h
- dalle ore 24.00 alle ore 7.00: 1,10 €/h
Abbonamenti
Sono disponibili abbonamenti solo notturni dalle ore 19.00 alle ore 8.00, validi 30 giorni, al costo di 50 €.
Biglietteria
I biglietti d’ingresso si possono acquistare all’entrata, presso le casse dell’Acquario, oppure online.
Per le Scuole e i Gruppi (min. 25 persone) è obbligatoria la prenotazione da effettuare con C-way, il tour operator ufficiale dell’Acquario di Genova, ai seguenti recapiti:
Tel. +39.010.23.45.666
Fax. +39.010.24.65.422
E-mail: info@c-way.it
Ristorazione
Lungo il percorso dell’Acquario sono presenti due punti ristoro, Il fast food Tender, per una pausa gustosa e veloce e il ristorante Gusto a Bordo sulla tolda della nave blu, che combina i gusti della tradizione e l’innovazione in un menù raffinato.
Carta dei servizi
La Carta dei Servizi è lo strumento fondamentale con il quale si attua il principio di trasparenza, attraverso l’esplicita dichiarazione dei diritti e dei doveri, sia del personale, sia dei visitatori. Attraverso questo documento, Costa Edutainment si impegna a rispettare i servizi da erogare sulla base dei propri regolamenti e delle norme vigenti e nel rispetto delle esigenze e delle aspettative degli ospiti, la cui soddisfazione costituisce l’obiettivo primario.
Faq.
-
Quanto costa l'ingresso all'Acquario?
Vai su Pianifica la visita e scegli il prezzo migliore per te.
Scopri come! -
Il biglietto di ingresso all’Acquario è nominale?
Il biglietto di ingresso all’Acquario di Genova, come i biglietti per tutte le altre strutture incluse nell’AcquarioVillage (La Città dei Bambini e dei Ragazzi; Bigo e Biosfera), combinati inclusi, NON SONO NOMINALI.
Nel caso dell’acquisto online, il nome che compare su di essi è quello della persona che ha effettuato l’acquisto.
In caso di impossibilità ad effettuare la visita, possono quindi essere ceduti a terzi.
-
Quali sono gli orari di apertura dell'Acquario?
Consulta il calendario con tutti gli orari di apertura.
-
Dove posso acquistare i biglietti di ingresso all'Acquario di Genova?
Il biglietti di ingresso all’Acquario di Genova sono acquistabili:– presso la biglietteria della struttura;
– online sul nostro sito web;
– presso i punti di prevendita autorizzati. -
È necessario stampare i biglietti acquistati on-line?
Per accedere a tutte le strutture incluse nell’Acquario Village (Acquario di Genova, La città dei Bambini e dei Ragazzi, Bigo e Biosfera) non è necessario esibire la stampa cartacea, ma è sufficiente mostrare il biglietto in formato digitale, su smartphone o tablet.
Ricordiamo che la ricevuta di acquisto non è valida ai fini dell’ingresso.N.B. Per una ottimale organizzazione della visita raccomandiamo di verificare preventivamente gli orari di apertura delle diverse strutture.
-
Ho completato il processo di acquisto dei biglietti sul sito ma non ho ancora ricevuto la mail con i biglietti allegati. Come posso fare?
Il nostro sistema di vendita online, una volta completato l’atto di acquisto con successo, invia sempre una mail di conferma acquisto e una seconda mail contenente i biglietti in formato PDF.
Può capitare che alcuni sistemi email possano inserire erroneamente nello spam la mail contenente i biglietti, consigliamo di controllare sempre la vostra casella email per assicurarsi anche che non sia piena.
IMPORTANTE : I biglietti sono sempre disponibili e scaricabili nell’area profilo personale dov’è possibile vedere tutti gli ordini effettuati.
IMPORTANTE : La mail di conferma acquisto o la ricevuta di pagamento non è valida per accedere alla struttura, è necessario presentare i biglietti di ingresso.
-
Quali sono gli orari migliori per la visita all’Acquario di Genova?
L’accesso alla struttura è organizzato per fasce orarie, sia che si prenoti online, sia che si acquisti il biglietto in biglietteria.
Nei periodi di altissima affluenza (ponti, festività, vacanze estive..) la maggior parte dei visitatori si concentra nelle ore centrali della giornata. Quindi, per poter visitare la struttura in tranquillità evitando inutili attese consigliamo, in questi periodi, di scegliere le primissime fasce orarie del mattino o quelle da metà pomeriggio in poi.
-
Come si raggiunge l'Acquario?
Consulta le nostre indicazioni su “Come raggiungerci”.
-
Dove si trova il parcheggio più vicino?
Il parcheggio più vicino si trova davanti all’Acquario e mette a disposizione 167 posti auto (a pagamento). Per ulteriori informazioni consulta la sezione “Parcheggio”. Clicca qui.
-
È possibile riservare il posto auto?
No, ma all’interno dell’area Porto Antico si trovano altri parcheggi, coperti e scoperti. Clicca qui per maggiori informazioni.
-
È possibile posteggiare motoveicoli nel parcheggio dell'Acquario?
No.
Sono però disponibili parcheggi gratuiti per le moto nella zona antistante l’Acquario. Clicca qui per maggiori informazioni. -
È possibile posteggiare il camper nel parcheggio dell’Acquario di Genova?
No, il parcheggio dell’Acquario e quelli dell’area Porto Antico non sono dotati di posti dedicati ai camper. Il parcheggio camper più vicino è Marina Park. Per informazioni e prenotazioni telefonare allo +39 018 2556 834 (Attivo H24)
-
Quali servizi sono disponibili all'interno del percorso?
Ecco un elenco dei servizi disponibili all’interno dell’Acquario:
- Guardaroba custodito: Dove è possibile depositare sia capi d’abbigliamento, sia bagagli (3€ per oggetto).
- Foto ricordo: all’ingresso. Non è obbligatorio farsi fotografare, né acquistare le foto. B. Per motivi di privacy le foto possono essere ritirate solo entro la giornata in cui sono state scattate.
- Gift Shop: nei negozi “I Delfini” e “L’Approdo”, potrai acquistare i prodotti esclusivi.
- Baby corner: 6 toilette con fasciatoio.
- Punti ristoro: sulla tolda della Nave Blu si trova il ristorante “Gusto a bordo”, a metà percorso circa, il Fast Food Bar “Tender”.
- Distributori automatici: dispensano snack e bevande calde e fredde.
- Area picnic: all’aperto, sulla tolda della Nave Blu, attrezzata con tavoli e sedie.
- Wi-Fi gratis: in tutto l’Acquario.
- Oggetti smarriti: presso l’Ingresso Uffici.
-
C'è un percorso da seguire dentro l'Acquario?
Sì, è indicato con pannelli e totem di colore azzurro.
-
Quanto tempo occorre per visitare l’Acquario?
La visita ha una durata di circa 2 ore e 30 minuti.
-
Quanto tempo si può stare all'interno della struttura?
Non c’è una durata massima della visita.
-
Che cosa non è consentito fare?
Lungo il percorso espositivo non è consentito: fare foto con il flash, fare riprese video con il faretto, consumare cibo o bevande, fumare, introdurre animali ad eccezione dei cani guida per persone non vedenti, fare azioni di propaganda.
Ci si aspetta inoltre che, i visitatori si comportino in maniera consona al luogo e che non arrechino disturbo o danno alla struttura, agli animali, agli altri visitatori e al personale in servizio.
-
Ci sono oggetti che non posso introdurre all’interno dell’Acquario?
Si, all’interno dell’Acquario è vietato introdurre:
– coltelli, oggetti appuntiti, taglienti e contundenti;
– armi e munizioni;
– materiali infiammabili o esplosivi.
È vietato l’ingresso ai visitatori armati, anche se muniti di regolare porto d’armi.
N.B. Non è consentita la consegna al guardaroba di tali oggetti.
-
Si possono scattare fotografie o fare riprese video?
Si possono fare foto e video amatoriali, ma è severamente vietato l’uso del flash o dei faretti.
Per foto e riprese professionali, è necessario contattare con anticipo l’Ufficio Stampa dell’Acquario di Genova.
-
Si può uscire e successivamente rientrare dall'Acquario?
Ci spiace, non è consentito.
-
È possibile portare animali in Acquario?
Nessun animale è ammesso in Acquario, ad eccezione dei cani guida per le persone non vedenti.
-
Si effettuano spettacoli lungo il percorso?
All’interno dell’Acquario di Genova non viene effettuato alcun tipo di spettacolo.
-
A che specie appartengono i delfini dell’Acquario e come vi prendete cura di loro?
I delfini ospiti dell’Acquario di Genova sono tursiopi (Tursiops truncatus), la specie di Cetaceo più diffusa negli Acquari e Delfinari di tutto il mondo.
I tursiopi, come tutti i Cetacei, sono considerati specie a rischio di estinzione e sono pertanto inclusi nelle liste della Convenzione di Washington (CITES) che ne regolamenta commercio in tutto il mondo. In Europa il commercio è limitato agli esemplari nati in ambiente controllato e dal 1992 è vietato il prelievo di delfini in mare, nonché l’ingresso di animali catturati in mare, anche laddove la cattura sia stata effettuata al di fuori dei confini dell’Unione.
Gli esemplari ospiti dell’Acquario sono iscritti allo studbook (libro di censimento) europeo che fa capo al Programma EEP dell’EAZA (Associazione Europea degli Zoo e degli Acquari) .
L’Acquario di Genova ha ricevuto nel 2011 il riconoscimento di Giardino Zoologico in base alla normativa italiana e dal 1998 fa parte dell’EAZA.
Per maggiori informazioni sulle normative in materia di mantenimento dei tursiopi in ambiente controllato, sulla struttura che ospita i delfini e sui progetti di ricerca e divulgazione dell’Acquario di Genova, scarica il documento di approfondimento.
-
È possibile pranzare all’Acquario di Genova?
Circa a metà percorso di visita si trovano 2 punti di ristoro:
- “Tender”, fast food bar – tante soluzioni per uno spuntino veloce, preparate in giornata con materie prime di qualità.
- “Gusto a bordo” – i sapori della cucina tradizionale rivisitati dallo chef in un menù raffinato e di alta qualità. Il tutto in un ambiente suggestivo ed elegante.
-
Sono disponibili alimenti senza glutine per celiaci?
Si, nei nostri punti ristoro sono disponibili alimenti preconfezionati per celiaci.
-
È possibile interagire con gli animali dell'Acquario di Genova o immergersi nelle vasche?
No, non è consentito immergersi nelle vasche insieme agli animali. Presso la vasca tattile è possibile però accarezzare le razze, seguendo le istruzioni indicate nei pannelli accanto alla stessa.
-
La struttura è accessibile ai diversamente abili?
L’Acquario di Genova è stato costruito senza barriere architettoniche per consentire agevolmente la visita sia a persone diversamente abili, sia a bambini in passeggino. Per maggiori informazioni, consulta i nostri Servizi.
-
Sono previste tariffe agevolate per le persone diversamente abili?
I disabili muniti di tesserino di invalidità hanno diritto a una tariffa scontata.
L’assistente del disabile al 100% ha diritto all’ingresso gratuito.
In caso di acquisto online, è necessario che l’accompagnatore passi alle casse per ritirare il biglietto gratuito, che consente l’ingresso alla struttura.
Vai su Pianifica la Visita e scopri il prezzo del tuo biglietto.
-
Ci sono sconti sul biglietto d’ingresso per i residenti a Genova e Provincia?
Si. Nella pagina dedicata trovi tutte le informazioni sugli sconti per i residenti.
-
Quali servizi sono disponibili nell’area Porto Antico di Genova?
Nell’area Porto Antico sono disponibili parcheggi, punti ristorazione, bancomat, servizi igienici. Clicca qui per scaricare la mappa dell’area Porto Antico di Genova.
-
È possibile affittare gli spazi dell’Acquario per eventi privati e aziendali?
Si, all’Acquario si organizzano eventi aziendali, compleanni, feste di laurea e d’anniversario, si celebrano matrimoni e nelle 3 sale congressi si tengono meeting e convention. Consulta l’area Meetings & Events del nostro sito per maggiori informazioni.
Regolamento di Visita
Per poter garantire una piacevole visita all’Acquario di Genova è necessario rispettare il regolamento dei visitatori e le norme di comportamento:
Biglietti
Ogni biglietto dà diritto ad un solo accesso e non è riutilizzabile; una volta usciti dall’Acquario non è possibile rientrare con lo stesso biglietto.
Il personale di assistenza visitatori è autorizzato a richiedere l’esibizione del biglietto d’ingresso: si prega pertanto di conservarlo accuratamente fino al termine della visita.
Per l’ingresso tramite biglietto ridotto o gratuito si invitano i visitatori ad esibire al personale della biglietteria i documenti attestanti la condizione richiesta, in corso di validità.
Foto e riprese
Lungo il percorso espositivo, per la tutela del benessere animale, è severamente fatto divieto di scattare foto con il flash e effettuare riprese video con il faretto.
Per realizzare foto e riprese video professionali, è necessario contattare con anticipo l’Ufficio Stampa dell’Acquario di Genova.
Animali
Per noi di Acquario il benessere degli animali è sempre al primo posto, tuttavia non è consentito l’ingresso agli animali da compagnia, ad eccezione dei cani guida per persone non vedenti.
Fumo
Lungo il percorso espositivo è severamente vietato fumare.
Cibo e bevande
Non è possibile consumare cibo o bevande nelle sale espositive e nelle aree in cui questo non sia espressamente previsto.
Vasche
Nel pieno rispetto del benessere dei ns. ospiti è severamente fatto divieto di gettare oggetti nelle vasche, battere sui vetri delle stesse e dare cibo agli animali.
Tutela dell’ordine e della sicurezza
All’interno dell’Acquario è vietato introdurre:
- coltelli, oggetti appuntiti, taglienti e contundenti;
- armi e munizioni;
- materiali infiammabili o esplosivi
N.B. Non è consentito il deposito al guardaroba di tali oggetti.
- È vietato l’ingresso ai visitatori armati, anche se muniti di regolare porto d’armi.
Per motivi di sicurezza, tutti i visitatori potrebbero essere sottoposti a controlli – anche con l’uso di apparecchiature – da personale qualificato. - Lungo il percorso espositivo e nelle zone esterne limitrofe all’ingresso della struttura non è consentito fare azioni di propaganda.
- Si invitano inoltre visitatori a comportarsi in maniera consona al luogo e a non arrecare disturbo o danno alla struttura, agli animali, agli altri visitatori e al personale in servizio.
- Il personale di assistenza visitatori, in caso di comportamenti inadeguati, ha facoltà di chiedere alle persone di identificarsi, al fine di tutelare la sicurezza degli animali e la tranquillità dei visitatori.
- In caso di persistenza di comportamenti non consentiti, sarà facoltà del personale di assistenza visitatori attivare le procedure per far allontanare i responsabili di tali comportamenti, mentre la direzione si riserva di intraprendere provvedimenti adeguati.
- Segnalazioni e reclami I visitatori possono inoltrare segnalazioni ed eventuali reclami tramite email a assistenza.visitatori@costaedutainment.it, o avvalersi degli appositi moduli disponibili presso l’Ingresso Uffici della struttura.
Lo staff Acquario di Genova ringrazia tutti i visitatori per la collaborazione.
Contatti
Costa Edutainment S.p.A.
Acquario di Genova
Area Porto Antico, Ponte Spinola – 16128 Genova
Tel +39.010.23.451 – dalle 9:00 alle 18:00
Informazioni
Consulta la sezione domande frequenti e qualora non trovassi la risposta che cerchi, scrivici
Ti raccomandiamo di selezionare dal menu a tendina il destinatario corretto della tua richiesta.
Chiamaci al
Tel +39 010 23 451 (dalle 9:00 alle 18:00).
Ufficio Stampa
Per contattare direttamente l’Ufficio Stampa o per essere inseriti nella nostra mailing list e ricevere aggiornamenti e materiale scrivi una mail a stampa@costaedutainment.it
L’accredito alle strutture Acquario di Genova, Biosfera, Bigo e/o La Città dei Bambini e dei Ragazzi è riservato ai soli giornalisti professionisti e pubblicisti regolarmente iscritti all’Ordine che intendano realizzare un articolo o un servizio (non in visita personale).
Per collaboratori continuativi di testate non ancora iscritti all’Ordine, fotografi e video-operatori, la richiesta di accredito deve essere inviata dalla segreteria di redazione specificando che il motivo dell’accredito è la realizzazione di un articolo o un servizio.
Compila il modulo in tutte le sue parti, firmalo ed invialo con almeno 2 giorni lavorativi di anticipo all’indirizzo mail stampa@costaedutainment.it per la valutazione da parte dell’ufficio.
In caso positivo, l’ufficio stampa si occuperà di inviare via email le istruzioni per l’accredito. In assenza di tale documento e della mail di conferma, non verrà concesso alcun accredito.
L’accredito non è esteso agli accompagnatori.
Ufficio Stampa
Tel 010 2345 240 / 010 2345 289
Lun-Ven dalle 9:00 alle 18:00.
Cartelle Stampa
Acquario di Genova Costa Edutainment Modulo AccreditoUfficio Commerciale
Contatti per proposte commerciali, richieste di convenzioni per CRAL e associazioni.
E-mail: sales@c-way.it
Ufficio Eventi
Se sei un’azienda e vuoi organizzare il tuo evento aziendale nella nostra struttura o se sei un privato scrivici all’indirizzo mail: eventi@costaedutainment.it
Un nostro responsabile ti contatterà appena possibile.
Ufficio Marketing & Comunicazione
Se sei interessato a proporre lo sviluppo di attività di co-marketing, sponsorizzazioni e progetti speciali, scrivici alla seguente mail:marketing-sponsorship@costaedutainment.it
sarà nostra premura contattarti nel più breve tempo possibile.
C-Way, il Tour Operator di Costa Edutainment
Informazioni e prenotazioni visite/gruppi/scuole.
Informazioni e prenotazioni agenzie di viaggio – tour operator.
Esperienziale, offerte speciali e pacchetti soggiorno per individuali, famiglie, gruppi e scuole
Tel +39.010.23.45.666 – Fax +39.010.24.65.422
E-mail: info@c-way.it
www.c-way.it
Scuola & Educazione
Se sei un insegnate o un responsabile didattico interessato alla proposta educativa dell’Acquario di Genova
Clicca qui per accedere alle nostre proposte e a tutti gli approfondimenti di cui puoi avere bisogno.
Lavora con noi
Se sei interessato/a ad entrare a far parte dello staff acquario di Genova invia il tuo Curriculum Vitae andando su jobs.costaedutainment.it
Se sei uno studente e sei interessato/a a effettuare un tirocinio in Acquario di Genova invia la tua richiesta a jobs.costaedutainment.it
N.B.: Possono fare richiesta di tirocinio presso l’Acquario di Genova gli studenti iscritti a corsi di Laurea Magistrale della Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali e i neolaureati (sia con Laurea Triennale che con Laurea Magistrale); per i neolaureati la richiesta deve pervenire entro 12 mesi dalla data di Laurea.