Orari di apertura

L’Acquario è aperto 365 giorni/anno.
Scopri gli orari di ingresso +  

Parcheggi

Il parcheggio dell’Acquario è aperto tutti i giorni, h24.
Posti disponibili: 167, di cui 4 per disabili.
Non è possibile riservare il posto auto, ma all’interno dell’Area Porto Antico si trovano altri parcheggi coperti e scoperti.
Per ulteriori informazioni Clicca qui +

Biglietti

Adulto (+13) a partire da €25,00
Ragazzi (4-12) a partire da €15
Bambini (0-3) gratis
Militari / Over 65 / Disabili* a partire da €19
Scopri di più +
 

Contattaci

Faq

  • Il biglietto di ingresso all’Acquario di Genova, come i biglietti per tutte le altre strutture incluse nell’AcquarioVillage (La Città dei Bambini e dei Ragazzi, Bigo e Biosfera), combinati inclusi, NON SONO NOMINALI.
    Per i biglietti acquistati online, il nome che compare su di essi è quello della persona che ha effettuato l’acquisto, o del destinatario del regalo.
    In caso di impossibilità ad effettuare la visita, i biglietti possono quindi essere ceduti a terzi.
  • Il biglietto a DATA FISSA richiede in fase d’acquisto, la prenotazione di data/fascia oraria scelte per effettuare la visita. Data e fascia oraria sono vincolanti e vanno rispettate.
    Il biglietto FLEXI vale un anno dalla data di acquisto, non richiede la prenotazione immediata e dà la possibilità di effettuare un cambio data/fascia oraria, evitando la perdita del biglietto in caso di inconvenienti.
  • Se hai acquistato un biglietto A DATA FISSA, ci spiace ma, come da condizioni di vendita, non è possibile.
    Se hai acquistato un biglietto OPEN FLEXI, puoi modificare una volta la data /fascia oraria della visita, entro 2 ore dall’orario di ingresso scelto, accedendo alla propria area riservata
  • I disabili muniti di documentazione attestante l’invalidità hanno diritto a una tariffa scontata (biglietto “ridotto”).
    L’accompagnatore del disabile al 100% ha diritto all’ingresso gratuito; in caso di acquisto online, è necessario che l’accompagnatore passi alle casse per ritirare il biglietto gratuito, dietro presentazione della sopra indicata certificazione.
    In caso di disabili con un’età compresa tra i 4 e i 12 anni, consigliamo l’acquisto del biglietto “ragazzo”, più conveniente del “ridotto”.
  • Ci spiace, nessun animale è ammesso all’interno dell’Acquario di Genova ad eccezione dei cani guida per le persone non vedenti.
    Per avere informazioni circa il servizio di dog sitting in zona, vi suggeriamo di rivolgervi allo IAT (Informazioni Accoglienza Turistica) Porto Antico. (tel.: 010.5572903 - email:
    info@visitgenoa.it)
Scopri di più +

Regolamento di visita

Per poter garantire una piacevole visita all’Acquario di Genova è necessario rispettare il regolamento dei visitatori e le norme di comportamento:
  • Biglietti
    Ogni biglietto dà diritto ad un solo accesso e non è riutilizzabile; una volta usciti dall’Acquario non è possibile rientrare con lo stesso biglietto.
    Il personale di assistenza visitatori è autorizzato a richiedere l’esibizione del biglietto d’ingresso: si prega pertanto di conservarlo accuratamente fino al termine della visita.
    Per l’ingresso tramite biglietto ridotto o gratuito si invitano i visitatori ad esibire al personale della biglietteria i documenti attestanti la condizione richiesta, in corso di validità.
  • Foto e riprese
    Lungo il percorso espositivo, per la tutela del benessere animale, è severamente fatto divieto di scattare foto con il flash e effettuare riprese video con il faretto.
    Per realizzare foto e riprese video professionali, è necessario contattare con anticipo l’Ufficio Stampa dell’Acquario di Genova.
  • Animali
    Per noi di Acquario il benessere degli animali è sempre al primo posto, tuttavia non è consentito l’ingresso agli animali da compagnia, ad eccezione dei cani guida per persone non vedenti.
  • Fumo
    All'interno della Struttura, è vietato fumare (il divieto si intende esteso anche alle sigarette elettroniche)
    E' possibile fumare nell'area esterna della Nave Blu in specifiche aree
  • Cibo e bevande 
    Non è possibile consumare cibo o bevande nelle sale espositive e nelle aree in cui questo non sia espressamente previsto.
  • Vasche
    Nel pieno rispetto del benessere dei ns. ospiti è severamente fatto divieto di gettare oggetti nelle vasche, battere sui vetri delle stesse e dare cibo agli animali.

Tutela dell’ordine e della sicurezza 
All’interno dell’Acquario è vietato introdurre:

  • coltelli, oggetti appuntiti, taglienti e contundenti;
  • armi e munizioni;
  • materiali infiammabili o esplosivi

N.B. Non è consentito il deposito al guardaroba di tali oggetti.

  • È vietato l’ingresso ai visitatori armati, anche se muniti di regolare porto d’armi.
    Per motivi di sicurezza, tutti i visitatori potrebbero essere sottoposti a controlli – anche con l’uso di apparecchiature – da personale qualificato.
  • Lungo il percorso espositivo e nelle zone esterne limitrofe all’ingresso della struttura non è consentito fare azioni di propaganda.
  • Si invitano inoltre visitatori a comportarsi in maniera consona al luogo e a non arrecare disturbo o danno alla struttura, agli animali, agli altri visitatori e al personale in servizio.
  • Il personale di assistenza visitatori, in caso di comportamenti inadeguati, ha facoltà di chiedere alle persone di identificarsi, al fine di tutelare la sicurezza degli animali e la tranquillità dei visitatori.
  • In caso di persistenza di comportamenti non consentiti, sarà facoltà del personale di assistenza visitatori attivare le procedure per far allontanare i responsabili di tali comportamenti, mentre la direzione si riserva di intraprendere provvedimenti adeguati.
  • Segnalazioni e reclami I visitatori possono inoltrare segnalazioni ed eventuali reclami tramite form nella sezione "contatti, informazioni e segnalazioni", o avvalersi degli appositi moduli disponibili presso l’Ingresso Uffici della struttura.

Lo staff Acquario di Genova ringrazia tutti i visitatori per la collaborazione.

Acquario di Genova
    • Costa Edutainment S.p.A.
    • Acquario di Genova
    • Area Porto Antico - Ponte Spinola - 16
    • 16128 - Genova
    • Tel. +39 010.23451
    • Fax +39 010.256160
  • Piva e C.F. 03362540100
  • Siti Web by Daisuke® CMS