
NEW
Come funzionano gli impianti? Come viene controllata la qualità degli ambienti espositivi e la salute degli animali? Quali sono le attività di routine nell’apertura quotidiana dell’Acquario di Genova?
In questa esperienza di 2 ore sarete accompagnati da un nostro acquarista che vi illustrerà il lavoro quotidiano e tutte le operazioni che vengono effettuate prima dell’apertura dell’Acquario al pubblico.
Accedendo alle diverse aree tecniche si attraversa una parte del percorso espositivo, avendo anche l’opportunità di godere dello spettacolo delle vasche espositive e di poterle ammirare in un contesto davvero esclusivo, senza pubblico e nel silenzio che avvolge la struttura prima dell’apertura ufficiale.
Scoprirete così tutti i segreti dell’Acquario, gli aspetti tecnici e le curiosità sugli animali più amati.
A conclusione dell’esperienza verrà prelevato nelle stanze di preparazione il cibo destinato ad alcune vasche e parteciperete attivamente alla sua distribuzione.
Il percorso termina al bar Tender dell’Acquario dove potrete consumare una gustosa colazione, prima di poter rivivere e completare la visita dell’Acquario liberamente, in orario di normale apertura.
Non solo Acquario

A tu per tu ... con i pinguini
In questa esperienza di 2 ore sarete accompagnati da una nostra guida che vi illustrerà le attività di preparazione del cibo, vi presenterà la vasca espositiva dei pinguini e vi racconterà il lavoro relativo alla gestione quotidiana di questi animali, con accesso all’interno della vasca per assistere alla distribuzione del pasto pomeridiano da parte degli Acquaristi specializzati.
L’attività termina con l’osservazione della distribuzione del pasto delle foche nella vasca adiacente, commentata dagli Acquaristi, e con una visione finale della vasca dei pinguini, con illustrazione delle caratteristiche ecologiche delle diverse specie oggi esistenti.
Scoprirete così tutti i segreti dell’Acquario, gli aspetti tecnici e le curiosità su alcuni degli animali più amati, che potrete incontrare nel loro ambiente e senza barriere.
A conclusione dell’esperienza potrete completare la visita dell’Acquario liberamente, in orario di normale apertura.
Per maggiori informazioni inviare una mail a [email protected]

Happy Age
Dedicato agli over 65, speciali promozioni sui biglietti di ingresso, agevolazioni lungo il percorso espositivo, menù dedicati presso i nuovi punti di ristoro interni e altri vantaggi esclusivi.

Apri l'Acquario con Noi
Come funzionano gli impianti? Come viene controllata la qualità degli ambienti espositivi e la salute degli animali? Quali sono le attività di routine nell’apertura quotidiana dell’Acquario di Genova?
In questa esperienza di 2 ore sarete accompagnati da un nostro acquarista che vi illustrerà il lavoro quotidiano e tutte le operazioni che vengono effettuate prima dell’apertura dell’Acquario al pubblico.
Accedendo alle diverse aree tecniche si attraversa una parte del percorso espositivo, avendo anche l’opportunità di godere dello spettacolo delle vasche espositive e di poterle ammirare in un contesto davvero esclusivo, senza pubblico e nel silenzio che avvolge la struttura prima dell’apertura ufficiale.
Scoprirete così tutti i segreti dell’Acquario, gli aspetti tecnici e le curiosità sugli animali più amati.
A conclusione dell’esperienza verrà prelevato nelle stanze di preparazione il cibo destinato ad alcune vasche e parteciperete attivamente alla sua distribuzione.
Il percorso termina al bar Tender dell’Acquario dove potrete consumare una gustosa colazione, prima di poter rivivere e completare la visita dell’Acquario liberamente, in orario di normale apertura.
Per maggiori informazioni inviare una mail a [email protected]

Acquario di Genova
Un'immersione totale nella più ricca esposizione di biodiversità acquatica, con oltre 70 ecosistemi e circa 12.000 esemplari provenienti da tutti i mari del mondo.

Acquario4Kids
Amatissimo dai bambini di ogni età, l'Acquario di Genova, il più grande d'Europa, non smette mai di stupire. Tante sono le proposte per insegnare ai più piccoli a imparare divertendosi!

Padiglione Cetacei
Quando entri nel nuovo Padiglione Cetacei dell’Acquario di Genova, il respiro si ferma per un attimo e il cuore inizia a battere più forte. Progettata da Renzo Piano, l'opera è unica nel suo genere. Il nuovo Acquario di Genova è ancora più grande e affascinante!

Acquario di Genova
Un'immersione totale nella più ricca esposizione di biodiversità acquatica, con oltre 70 ecosistemi e circa 12.000 esemplari provenienti da tutti i mari del mondo.

Giardino tropicale "Un battito d’ali"
Un altro mondo, complementare a quello marino, dove si entra letteralmente in un ambiente di foresta centroamericana. Si possono osservare, senza barriere, piante tropicali, uccelli, anfibi, rettili e il volo di coloratissime farfalle, per scoprirne l'affascinante ciclo di vita.

Galata Museo del Mare
Il più grande e innovativo museo marittimo del Mediterraneo, dedicato al secolare rapporto tra l’uomo ed il mare.

Sommergibile Nazario Sauro
Il sommergibile S 518 Nazario Sauro, ormeggiato nell'area del Museo Galata Museo del Mare al porto di Genova, è la prima nave museo d’Italia visitabile in acqua.

Biosfera
Una "goccia" di acciao e vetro sospesa sull'acqua che riproduce al suo interno un ambiente tropicale, nel quale si trovano molte specie animali e vegetali straordinarie.
Il cacatua delle Molucche è visibile in diversi momenti della giornata, compatibilmente con le sue esigenze

Bigo Ascensore Panoramico
L’Ascensore Panoramico 40 metri sopra il mare, che offre uno speciale panorama a 360° della città di Genova.

Visita "dietro le quinte" del percorso espositivo
Scoprite tutti i segreti della nostra struttura. Attraverso un percorso guidato dell’Acquario pensato per adulti e famiglie, si potranno conoscere tante curiosità sulle vasche e gli animali.
Le visite sono disponibili tutti i weekend, nei giorni festivi e solo nei periodi di vacanze scolastiche anche nei giorni feriali.
Partenze alle 10:30 – 11:00 –11:30 – 12:30 – 14:00 – 14:30 – 15:00 – 15:30
Tariffe Solo biglietto Dietro le Quinte : adulti €8; ragazzi (4-12 anni) €5; tariffa famiglie con 4 o più partecipanti €6 a testa.
Tariffe Biglietto Dietro le Quinte + Ingresso Acquario di Genova: adulti €34 ; ragazzi (4-12 anni) €23; Ridotti: €31
Attenzione: il percorso Dietro le Quinte non può essere effettuato senza aver acquistato il biglietto d'ingresso all'Acquario o il biglietto congiunto.
Per l’acquisto dei biglietti "Dietro le Quinte " e "Dietro le Quinte comprensivi di ingresso Acquario di Genova ", con prenotazione della data e della fascia oraria (non disponibile tariffa famiglie):
CLICCA QUI
Biglietti per la sola visita dietro le quinte acquistabili direttamente all’interno del percorso espositivo, al desk dedicato presso la sala Abissi, senza possibilità di prenotare in anticipo la fascia oraria (disponibile tariffa famiglie).
ATTENZIONE : non è consentito l’uso di passeggini e/o carrozzine.
L'attività viene svolta esclusivamente in ITALIANO