Il progetto del WWF Italia, WWF Travel e Sailsquare diventa partner del progetto di ricerca e conservazione dei Cetacei promosso dalla Fondazione Acquario di Genova
PROMED (PRotecting MEditerranean Diversity, (https://promedproject.org/), il progetto di ricerca e conservazione coordinato dalla Fondazione Acquario di Genova, e Le Vele del Panda (https://wwftravel.it/crocierediricerca/), il progetto di ricerca e citizen science di WWF Italia, WWF Travel e Sailsquare, avviano una nuova collaborazione per la tutela dei Cetacei.
Dalla nuova stagione 2025, Le Vele del Panda entra a far parte del team di enti di ricerca coinvolti in Promed, aumentando lo sforzo di studio e monitoraggio dello stato di conservazione dei Cetacei nel Mar Mediterraneo e l’azione di sensibilizzazione e coinvolgimento del pubblico.
Durante le crociere Le Vele del Panda, i partecipanti contribuiranno a raccogliere dati sulla presenza dei Cetacei, attraverso la tecnica della foto-identificazione. Gli stessi verranno poi integrati su Intercet www.intercet.it/, la piattaforma GIS su Web di proprietà della Regione Liguria per lo studio e la conservazione dei mammiferi e dei rettili marini e gestita dalla Fondazione Acquario di Genova, che raccoglie oggi i dati provenienti da oltre 50 enti di ricerca che hanno partecipato negli anni ad altri progetti di networking coordinati dalla Fondazione, come TursioMed e InterMed.
La nuova collaborazione ha il duplice obiettivo di aumentare lo sforzo di ricerca, incrementando la raccolta dei dati, e di rafforzare l’azione di divulgazione, sensibilizzazione e coinvolgimento di cittadini, famiglie e giovani in un’ottica di citizen science.
Tutti i cittadini possono inviare segnalazioni fotografiche di avvistamenti al numero WhatsApp dedicato (+39 379 153 8203). Le segnalazioni, complete di fotografia, posizione geografica, data e ora, verranno verificate dai ricercatori e integrate in una sezione dedicata della piattaforma Intercet.