Orari di apertura

L’Acquario è aperto 365 giorni/anno.
Scopri gli orari di ingresso +  

Parcheggi

Il parcheggio dell’Acquario è aperto tutti i giorni, h24.
Posti disponibili: 167, di cui 4 per disabili.
Non è possibile riservare il posto auto, ma all’interno dell’Area Porto Antico si trovano altri parcheggi coperti e scoperti.
Per ulteriori informazioni Clicca qui +

Biglietti

Adulto (+13) a partire da €26,00
Ragazzi (4-12) a partire da €16
Bambini (0-3) gratis
Militari / Over 65 / Disabili* a partire da €20
Scopri di più +
 

Contattaci

Faq

  • Il biglietto di ingresso all’Acquario di Genova, come i biglietti per tutte le altre strutture incluse nell’AcquarioVillage (La Città dei Bambini e dei Ragazzi, Bigo e Biosfera), combinati inclusi, NON SONO NOMINALI.
    Per i biglietti acquistati online, il nome che compare su di essi è quello della persona che ha effettuato l’acquisto, o del destinatario del regalo.
    In caso di impossibilità ad effettuare la visita, i biglietti possono quindi essere ceduti a terzi.
  • Il biglietto a DATA FISSA richiede in fase d’acquisto, la prenotazione di data/fascia oraria scelte per effettuare la visita. Data e fascia oraria sono vincolanti e vanno rispettate.
    Il biglietto FLEXI vale un anno dalla data di acquisto, non richiede la prenotazione immediata e dà la possibilità di effettuare un cambio data/fascia oraria, evitando la perdita del biglietto in caso di inconvenienti.
  • Se hai acquistato un biglietto A DATA FISSA, ci spiace ma, come da condizioni di vendita, non è possibile.
    Se hai acquistato un biglietto OPEN FLEXI, puoi modificare una volta la data /fascia oraria della visita, entro 2 ore dall’orario di ingresso scelto, accedendo alla propria area riservata
  • I disabili muniti di documentazione attestante l’invalidità hanno diritto a una tariffa scontata (biglietto “ridotto”).
    L’accompagnatore del disabile al 100% ha diritto all’ingresso gratuito; in caso di acquisto online, è necessario che l’accompagnatore passi alle casse per ritirare il biglietto gratuito, dietro presentazione della sopra indicata certificazione.
    In caso di disabili con un’età compresa tra i 4 e i 12 anni, consigliamo l’acquisto del biglietto “ragazzo”, più conveniente del “ridotto”.
  • Ci spiace, nessun animale è ammesso all’interno dell’Acquario di Genova ad eccezione dei cani guida per le persone non vedenti.
    Per avere informazioni circa il servizio di dog sitting in zona, vi suggeriamo di rivolgervi allo IAT (Informazioni Accoglienza Turistica) Porto Antico. (tel.: 010.5572903 - email:
    info@visitgenoa.it)
Scopri di più +
Visita di monitoraggio del progetto LIFE URCA PROEMYS

Visita di monitoraggio del progetto LIFE URCA PROEMYS

23/09/2025

Visita di monitoraggio del progetto LIFE URCA PROEMYS a Rubiera-MO (24-25 settembre)

Dal 24 al 25 settembre si terrà a Rubiera (Modena) la visita di monitoraggio del progetto LIFE URCA PROEMYS, un importante momento di confronto durante il quale la referente incaricata dall’Unione europea valuterà lo stato di avanzamento delle attività e i risultati raggiunti finora.

Il progetto ha già conseguito traguardi significativi per la tutela della testuggine palustre europea (Emys orbicularis), tra cui:

  • l’elaborazione di un Piano di Gestione Integrato per Italia e Slovenia, approvato da ISPRA, finalizzato a migliorare lo stato di conservazione della specie e a promuovere un modello di gestione transfrontaliero;
  • il monitoraggio di 51 siti Natura 2000 in cui sono stati catturati e marcati 1.183 individui di Emys orbicularis, con il coinvolgimento di volontari e tecnici;
  • interventi di ripristino e miglioramento degli habitat, tra cui la realizzazione di un nuovo stagno in Liguria e la riqualificazione delle saline di Sicciole in Slovenia;
  • il rilascio in natura di 103 esemplari allevati nei Centri Emys e all’Acquario di Genova, con l’obiettivo di rafforzare le popolazioni presenti;
  • azioni di contrasto alle specie aliene, con la cattura di oltre 140 individui del genere Trachemys;
  • numerose iniziative di comunicazione ed educazione ambientale, tra cui la creazione del sito www.urcaproemys.eu, la produzione di un video animato, eventi divulgativi e la realizzazione di un kit didattico per scuole primarie e secondarie di primo grado, scaricabile gratuitamente online.

Questa visita rappresenta un passaggio cruciale per condividere i risultati raggiunti e rafforzare la collaborazione tra partner e aree Natura 2000 coinvolrte, con l’obiettivo comune di garantire un futuro alla testuggine palustre europea.




crediti foto: Pino Piccardo

Acquario di Genova
    • Costa Edutainment S.p.A.
    • Acquario di Genova
    • Area Porto Antico - Ponte Spinola - 16
    • 16128 - Genova
    • Tel. +39 010.23451
    • Fax +39 010.256160
  • Piva e C.F. 03362540100
  • Siti Web by Daisuke® CMS